L’edizione 50 di Pergine Festival, guidata da Babilonia Teatri, titolerà: “Ieri, oggi, domani”. Dal 28 giugno al 12 luglio Pergine Valsugana si trasformerà in un palcoscenico diffuso. Il 17 aprile ci sarà già un appuntamento in anteprima.
“Vogliamo interrogarci sul ruolo che possiamo avere oggi, continuando a essere motore di pensiero, incontro e confronto. Crediamo sia importante esporsi, dirsi, raccontarsi: affacciandosi da una finestra, su un palco, in cerchio, in piazza”, spiega la direzione artistica di Pergine Festival.
Dal 28 giugno al 12 luglio saliranno sui palchi di Pergine le voci di diverse generazioni: la parola sarà affidata a chi restituisce il mondo attraverso mille lenti di ingrandimento diverse.
“Noi siamo un minestrone” del Teatro delle Ariette è lo spettacolo che fa da ponte tra la 49ª e la 50ª edizione del Festival. Ospitato nella cornice del Festival Bellandi, è una perfetta fusione tra teatro e cucina, dove il pubblico non è solo spettatore, ma anche partecipe. Un momento di teatro e vita, dove si raccontano l’amore, la natura, il piacere del gioco e la felicità possibile. In un tempo di guerre, un invito a riscoprire il senso profondo dello stare insieme. Essendo lo spettacolo a capienza limitata, i biglietti sono in vendita solo presso la biglietteria del Teatro di Pergine, aperta dalle 17:00 alle 20:00. QUI LE INFO SULL’EVENTO
Tutto il programma del Festival Bellandi, che offre una proposta multidisciplinare che spazia dal teatro, alla musica, alla performance è consultabile sul sito del Teatro di Pergine.