Lavori, da maggio i servizi della stazione di Trento in un prefabbricato in piazza Dante

Sarà una struttura temporanea posizionata sul listone di piazza Dante ad ospitare i servizi sia per i viaggiatori che per gli esercenti della stazione dei treni di Trento, durante il periodo in cui sarà chiusa per via dei lavori di ristrutturazione. In questo prefabbricato si troveranno tutte le funzioni – dalla biglietteria, all’edicola, alla tabaccheria, al bar – che saranno spostate dall’edificio della stazione storica, attualmente in completa ristrutturazione.

La struttura sarà blu, colore delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina e delle Paraolimpiadi, in programma tra febbraio e marzo 2026, e diventerà una sorta di “vetrina” dei Giochi. Questa “stazione provvisoria” – che misurerà 15 metri per 25 e sarà realizzata in acciaio – sarà operativa per l’intera durata della ristrutturazione, a partire indicativamente da maggio fino al completamento del restyling previsto per dicembre.

Si prevede una struttura con un basamento con piastre auto-zavorranti idonee a garantirne la stabilità e una sovrastruttura in metallo e legno. Non è previsto alcun tipo di ancoraggio fisico al listone di piazza Dante e non sono previsti scavi sul listone in marmo per i collegamenti degli scarichi. I bagni, prefabbricati e presidiati, saranno invece montati verso la Palazzina Liberty. Mentre l’intervento per il rialzo dei marciapiedi centrali prosegue regolarmente, è stato avviato lo stesso intervento anche su quello principale. È previsto anche lo sbarrieramento del sottopasso di via Lampi.

I lavori di restauro dell’edifico della stazione comporteranno inoltre, a partire da metà aprile, lo spostamento degli stalli taxi sul lato sinistro della strada di accesso alla pensilina e la ricollocazione temporanea dei parcheggi kiss and ride sul lato fronte Regione del listone di piazza Dante e presso il piazzale antistante al nuovo hub del trasporto pubblico, recentemente aperto davanti alla Trento Malè. “Si tratta della miglior soluzione possibile in questa fase di transizione e riqualificazione in attesa di avere una “nuova” stazione più bella e più efficiente”, spiegano dal Comune di Trento.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina