Sipario d’Oro 2025, ecco tutti i vincitori

MoniQue Foto Monica Condini – SIPARIO D’ORO 2025 – premiazioni

Si è svolta venerdì 4 aprile al Teatro Zandonai di Rovereto la serata conclusiva del Sipario d’Oro 2025, promosso dalla Comunità della Vallagarina e organizzato dalla Compagnia di Lizzana “Paolo Manfrini”.

Ad introdurre la serata, che ha visto in scena la Compagnia organizzatrice con lo spettacolo “Come due angeli sul cornicione, c’eravamo troppo amati”, è stato il Presidente della Comunità della Vallagarina Stefano Bisoffi, che ha messo in evidenza l’importanza della rassegna sia per la qualità delle produzioni artistiche ma soprattutto per la passione che caratterizza il Teatro amatoriale. Bisoffi ha sottolineato anche i grandi numeri che contraddistinguono il sipario d’Oro. Circa 9000 spettatori, quasi 1000 abbonati, 15 teatri e 11 comuni coinvolti e 45 serate di spettacolo. Una realtà che contribuisce alla crescita personale e collettiva delle nostre comunità.

Prima dell’assegnazione dei Premi il presidente della Giuria Tecnica prof. Giuseppe Liotta nella riflessione che ogni anno caratterizza la cerimonia delle premiazioni ha sottolineato come “il compito del Teatro sia quello di diventare antidoto alla violenza e soltanto rafforzando il teatro con idee e progetti si potrà mettere argine a questa folle corsa di suicidio delle coscienze. L’edizione del Sipario d’Oro di quest’anno, per l’eccellenza e varietà delle singole proposte di spettacoli, ci conforta nel constatare che siamo nella giusta direzione: teatri sempre pieni con una cospicua presenza di giovani; tematiche e modalità di rappresentazione molto diverse fra loro, sorprendente uniformità di giudizio fra la giuria e il pubblico, un pubblico attento e coinvolto in difficili, a volte aspri allestimenti”.

Il premio come Miglior Spettacolo – Sipario d’Oro Nazionale 2025 è stato assegnato a L’EREDITÀ di Francesco Maria Siani proposto dalla Compagnia IL GIULLARE di Salerno. La giuria nelle motivazioni mette in risalto la durezza del linguaggio che unita ad un dinamico realismo scenico danno alla rappresentazione una rara intensità che trova nei tre magnifici attori – Roberto Nisivoccia, Andrea Palladino, Anna Nisivoccia – gli interpreti più appropriati e convincenti.

Per quanto riguarda gli altri premi del Concorso nazionale:, il Premio Speciale – Alberta e Fabio Barberi è stato assegnato all’intero Cast di Rumors proposto dalla Compagnia Andrea Colombo Teatro di Buccinasco.

La Giuria Giovani, composta da una sessantina di studenti in rappresentanza di sei istituti scolastici superiori della città (Liceo A. Rosmini, Istituto Don Milani, ITT Marconi, Liceo F. Filzi, Istituto Alberghiero, ITET Fontana), dopo una lunga e dibattuta discussione, ha ritenuto di premiare lo spettacolo, Rumors della Compagnia Andrea Colombo Teatro.

Il Miglior Allestimento è andato a I persiani della Compagnia Piccola Ribalta di Civitanova Marche.

Massimo Pietropoli ha ricevuto il riconoscimento di Miglior Attore per il ruolo di Cristiano in Cyrano Cyrano della compagnia Stabile del Leonardo di Ponzano veneto TV, il premio quale Migliore Attrice è stato conferito a Claudia Leonardi della Compagnia Teatroimmagine di Venezia, a Roland Benoit di Teatroimmagine è andato il il Premio Paolo Manfrini per la Miglior Regia per lo spettacolo Le allegre Comari.

Miglior Progetto alla Compagnia Stabile del Leonardo per la messa in scena di Cyrano Cyrano. Il Miglior adattamento teatrale è stato assegnato allo spettacolo proposto dalla compagnia dell’anello di Forlì per lo spettacolo il Funerale di papà, tratto dall’omonimo film di Frank Oz Funeral Party.

Alla commedia Le allegre Comari, della compagnia Teatroimmagine di Venezia è andato il Gradimento del Pubblico con il punteggio di 9,401. Infine, nella sezione Circuito, la Targa Cofas – Gradimento del Pubblico è stata assegnata al Teatro delle Arance di San Donà di Piave per lo spettacolo Betoneghe DOC.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina