Giubileo 2025, si è aperto con la Messa in San Pietro il pellegrinaggio trentino

. Nella mattinata, nella Basilica di San Pietro, l’arcivescovo Lauro Tisi ha celebrato la Santa Messa accanto ad altri sacerdoti trentini

Roma, 31 marzo – È l’arancione, il colore della vitalità e dell’entusiasmo, la tonalità scelta per il pellegrinaggio giubilare della Diocesi di Trento. I trecento pellegrini, provenienti da tutte le valli del Trentino e arrivati a Roma con sei pullman, si distinguono tra la folla di piazza San Pietro per il colore dei foulard che indossano.

Nella mattinata, nella Basilica di San Pietro, l’arcivescovo Lauro Tisi ha celebrato la Santa Messa accanto ad altri sacerdoti trentini, tra cui don Giulio Viviani, don Mattia Vanzo, don Daniel Romagnuolo, don Paolo Vigolani e don Enrico Conci. La celebrazione è stata ospitata in prossimità del baldacchino di San Pietro, il cui restauro è stato completato a fine 2024. E ancora oggi, a fine marzo, si osserva il paziente lavoro di alcuni operai che lavorano ai lati del manufatto.

“In questo momento vogliamo stringerci attorno a papa Francesco, chiedere per lui salute e vita e per noi di accogliere la sua parola”, ha ricordato monsignor Tisi.

Mercoledì 2 aprile verrà consegnata al cardinale Pietro Parolin, e non al pontefice, che ha davanti a sé mesi di convalescenza a Santa Marta, la croce giubilare ideata dagli studenti delle classi seconde del Centro di Formazione Professionale Enaip di Tesero.

“La Chiesa deve smetterla di cercare parole altre. La Parola è già stata detta. Si chiama perdono, dono di sé, lavanda dei piedi, vita che passa per abbracci, incontri e sorrisi. Non di pane vive l’uomo, ma di incontri e relazioni. E se ieri vi dicevo che prendersi cura degli altri dona libertà, oggi vi dico che ritenere l’altro una risorsa dona libertà”, ha detto ancora l’arcivescovo Lauro. “Abbiamo tutto, abbiamo il Signore risorto, ma tristemente crediamo di non avere niente. Qui, nella chiesa di Pietro, ripeto Signore tu sai tutto, tu sai che ti voglio bene”.

È l’arancione il colore che accompagna i 300 pellegrini trentini scesi a Roma per il Giubileo

(dall’inviata)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina