Vince, ma soprattutto convince il Trento, che nella trentaquattresima giornata di Serie C, andata in scena allo Stadio Briamasco, gioca un’ottima gara e batte per 5-1 l’AlbinoLeffe. Dopo l’iniziale vantaggio firmato da Astrologo, il Trento prima pareggia con Di Cosmo e poi la ribalta con le reti siglate da Anastasia, autore di una doppietta, e Petrovic. Con questo punteggio gli aquilotti salgono al quarto posto con cinquantatré punti in graduatoria in coabitazione con AlbinoLeffe e Renate.
La cronaca. Mister Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Barlocco a protezione dei pali e il quartetto difensivo formato da Vitturini, Falasco, Barison e Maffei. In mezzo al campo agiscono Di Cosmo, Aucelli e Giannotti mentre in attacco Peralta, Di Carmine e Disanto. Parte subito forte il Trento che dopo appena quattro giri di lancette si rende pericoloso con Peralta, fermato sul più bello da Gusu che lo chiude con un’ottima diagonale difensiva. Cinque minuti più tardi sono invece gli ospiti a provarci con Ambrosini che trova lo spazio per concludere sul primo palo: palla che termina di poco larga. Al 23’ è ancora la squadra di Lopez a rendersi pericolosa prima con Fossati e poi con Astrologo ma il punteggio non cambia. Poco dopo la mezz’ora si rivede il Trento che ci prova con la punizione di Falasco che termina alta sopra la traversa. Sessanta secondi più tardi è invece Disanto a calciare verso lo specchio avversario, senza però riuscire ad essere preciso. Al 38’ i gialloblù continuano nel proprio forcing e arrivano al tiro con il mancino di Maffei che viene trattenuto da Marietta senza particolari problemi. Sul finire di prima frazione si sblocca il match: Astrologo riceve palla e con un preciso rasoterra spiazza Barlocco.
Il Trento nel secondo tempo rientra carico e dopo un primo tiro pericoloso di Vitturini, è Di Cosmo a ristabilire la parità grazie ad una bellissima rete in girata. All’ora di gioco si rivedono gli aquilotti che ci provano con Maffei la cui conclusione si spegne alla sinistra di Marietta. Sono però i trentini a fare la partita e a trovare la rete del vantaggio al 64’ grazie al preciso mancino di Anastasia che dal limite dell’area scheggia il palo e gonfia la rete. Nove minuti più tardi sono ancora i gialloblù a segnare. Questa volta è Maffei a battere Marietta con un preciso diagonale. A dieci minuti dal triplice fischio finale il Trento cala anche il poker grazie alla perfetta trasformazione dagli undici metri di Petrovic. I gialloblù però non si accontentano e così nel recupero trovano pure la quinta rete grazie Anastasia che firma la doppietta con un tap-in sottoporta. Al triplice fischio finale esplode lo Stadio Briamasco che dedica questa vittoria a Lorenzo Laner, partner ma soprattutto amico da sempre del club aquilotto scomparso nelle scorse ore. I gialloblù salgono così al quarto posto con cinquantatré punti in graduatoria in coabitazione con AlbinoLeffe e Renate.
“Vogliamo dedicare questa vittoria a Lorenzo Laner, che ci ha accompagnato in numerose trasferte. Per noi è stato un grande dispiacere ricevere questa brutta notizia. Ci tenevamo ad onorarlo con una grande vittoria. So di essere ripetitivo, ma questa è una squadra davvero bella da allenare”, il commento al triplice fischio di mister Luca Tabbiani. “In stagione siamo stati in grado di ribaltare diverse partite e questo è davvero un bel segnale. Voglio ringraziare il direttore sportivo Giorgio Zamuner perché mi ha messo a disposizione una squadra forte e competitiva. Con la vittoria di oggi, abbiamo già superato i punti che il Trento ha ottenuto lo scorso anno. Dobbiamo continuare a giocare in questo modo, continuando a competere per ottenere il quarto posto finale. Credo che, nonostante lo svantaggio, i ragazzi abbiano fatto un buon primo tempo. Poi, nella ripresa, abbiamo fatto alcuni accorgimenti e siamo riusciti a far correre molto di più gli avversari, mantenendo anche l’intensità. La squadra ha fatto davvero una grandissima partita. Con la vittoria di oggi abbiamo superato un periodo in cui siamo stati meno brillanti, ma non ci siamo mai disuniti. Adesso manteniamo alta la concentrazione e guardiamo già a sabato, quando disputeremo un’altra gara importante”.
Il prossimo appuntamento per il Trento sarà sabato 5 aprile alle ore 15 quando i gialloblù affronteranno allo Stadio Città di Gorgonzola la Giana Erminio nel trentacinquesimo turno di campionato di Serie C.
Il tabellino.
A.C. TRENTO 1921 – U.C. ALBINOLEFFE 5-1 (0-1)
RETI: 42’pt Astrologo, 3’st Di Cosmo, 19’st, 47’st Anastasia, 29’st Maffei, 81’ Petrovic (rig).
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Vitturini, Barison, Falasco, Maffei; Aucelli (1’st Rada), Di Cosmo, Giannotti; Peralta (1’st Anastasia), Di Carmine (33’st Petrovic), Disanto (38’st Accornero). A disposizione: Santer, Tommasi, Trainotti, Cappelletti, Cappelli, Sangalli. Allenatore: Luca Tabbiani
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Gusu (38’st Giannini), Potop, Baroni (24’st Mustacchio); Barba, Astrologo (15’st Munari), Fossati, Parlati (38’st Agostinelli), Ambrosini (1’st Borghini); Zoma, Longo. A disposizione: Facchetti, Bonfanti, Zambelli, Zanini, Vinzioli, Borghi, Sorrentino. Allenatore: Giovanni Lopez
ARBITRO: Domenico Castellone di Napoli
ASSISTENTI: Matteo Lauri di Gubbio e Leonardo Mallimeci di Reggio Calabria
QUARTO UFFICIALE: Roberto Carrisi di Padova
NOTE: Pomeriggio sereno. Temperatura attorno ai 20°. Campo in ottime condizioni. Ammoniti: 21’pt Falasco, 26’pt Giannotti, 33’pt Ambrosini, 6’st Longo, 23’st Anastasia. Recupero: 2’+4’. Totale spettatori: 950 circa.