Violenza di genere, nel 2023 circa cento accessi al Pronto soccorso di Rovereto

Nel 2023 l’Arma di Rovereto ha gestito un totale di 87 denunce e 9 procedimenti di ammonimento nell’ambito della violenza di genere. L’incidenza sulla popolazione femminile è del 2,8 e dello 0,3 ogni 1.000 donne tra i 16 e i 64 anni. Ci sono stati poco meno di un centinaio di accessi al Pronto soccorso di Rovereto di donne vittime di violenza nel 2023, mentre risultano in aumento, dagli undici del 2022 ai 23 del 2023, gli accessi al consultorio per violenza sessuale e maltrattamenti.

I dati sono stati presentati a Palazzo de’ Pizzini, ad Ala, per l’incontro “Prevenire la violenza di genere attraverso l’educazione all’affettività dei minori e delle famiglie”, promosso dalla Pro Loco di Ala.

Tra i presenti il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti, le deputate Simonetta Matone, componente della commissione giustizia della Camera, e Vanessa Cattoi, il presidente del consiglio provinciale Claudio Soini, il Procuratore di Trento Sandro Raimondi, il Procuratore di Rovereto Orietta Canova, il sindaco di Nogaredo e presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli avvocati di Rovereto, e Laura Castegnaro, dirigente dell’UMSE Prevenzione della Violenza e Criminalità della Provincia autonoma di Trento. A moderare il dibattito la giornalista e scrittrice Martina Dei Cas.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina