In memoria delle vittime di tutte le guerre, a cura dell’Associazione “La Storia siamo noi”, in collaborazione con la Comunità Francescana di San Romedio e le parrocchie delle Valli del Noce, sarà proposta anche quest’anno una Via Crucis dalla Basilica di Sanzeno a San Romedio, venerdì 28 marzo, dalle ore 19.30.
A guidarla sarà, anche quest’anno l’arcivescovo mons. lauro Tisi, l’animazione è invece, come da tradizione, affidata ai giovani.
La Via Crucis è un evento che coinvolge sempre centinaia di persone: un cammino di riflessione e preghiera che quest’anno sarà dedicata ai testimoni di Pace, vincitori del premio Nobel, grandi donne e grandi uomini che hanno fatto la differenza, e che, con il loro vissuto, hanno dato un contributo importante nel difficile cammino sulla via della pace. “È un segno di luce che i giovani e i bambini della scuola Primaria di Sanzeno vogliono dare nella notte, verso il Santuario, luogo di silenzio e pace, sostenuto da parole e musica lungo il cammino”, spiega Giorgio Giuliani, uno degli animatori.
Alina Springhetti, Valentino Iob e Federico Giuliani cureranno l’aspetto musicale.
Per l’occasione, lungo il percorso, saranno disposti dei pannelli con i volti dei premi Nobel per la Pace, con i messaggi che giungeranno da Rondine – la cittadella della Pace – e sarà distribuito un libretto-guida con preghiere e riflessioni; un’occasione di riflessione per centinaia di persone che da tutta la Valle vogliono riunirsi attorno ai giovani, per meditare, nella suggestiva cornice della valle di San Romedio e in un tempo così travagliato da guerre e sofferenze.
In caso di maltempo l’evento sarà spostato nella Basilica di Sanzeno.