Le parrocchie di Ravina e Romagnano hanno preparato uno strumento che permette ai giovani di seguire la Quaresima ed il Triduo Pasquale. Un calendario Quaresimale che li accompagna dal Mercoledì delle Ceneri fino al Lunedì dell’Angelo dopo la Santa Pasqua di Resurrezione di Gesù Cristo. L’artefice è stata Tiziana Zambaldi con l’aiuto di Gianni Zambaldi.
L’opera dal titolo “La Mia Quaresima e Triduo Pasquale” è stata studiata per venire incontro alle cosiddette Generazioni Z e Alpha. Il sussidio è accompagnato da una cartina della Palestina, dove sono evidenziati i luoghi menzionati nei Vangeli. All’interno delle pagine c’è anche un “Vocabolary Quaresima Whatsapp”, con il quale si è voluto fare luce e spiegare aspetti della Quaresima immaginando domande che avrebbero posto i giovanissimi: Cos’è la Quaresima?, Cos’è il Ministero pubblico di Gesù?, Perché il digiuno in Quaresima?, Digiuno(ecclesiastico) e astinenza?, Cos’è il Pane eucaristico?, Cos’è l’Eucarestia?, Quando inizia la Quaresima?, Perché la Quaresima inizia il Mercoledì delle ceneri?, Ma perché proprio le Ceneri? e Cos’è il Triduo Pasquale?.
Nelle pagine successive, si articola il vero e proprio calendario dove ogni giorno propone un pensiero tratto da un salmo seguito da un fioretto che i giovanissimi possono compiere per prepararsi alla Santa Pasqua di Resurrezione di Gesù. Completa il tutto uno spazio per tradurre l’impegno quaresimale anche in un disegno a colori attraverso il quale i bambini stessi possono raccontare ciò che per loro rappresenta la Quaresima ed il Triduo Pasquale.
Le Parrocchie di Ravina e Romagnano sono a disposizione per la consegna del cartaceo dietro un’offerta per le spese di stampa. Per chi invece vuole averlo sempre con sé sul cellulare o sul proprio computer è possibile la versione digitale visionabile in formato pdf.