Nasce la “Carta Sociale delle Alpi”: sarà siglata domani

Il rifugio “Nino Pernici” della Sat, nelle Alpi Ledrensi, a cavallo tra la Val di Ledro e il lago di Garda

I capoluoghi di Belluno, Bolzano, Innsbruck e Trento uniscono le forze per trovare risposte condivise alle sfide che ogni giorno si presentano nei territori alpini. Da qui nasce la “Carta Sociale delle Alpi”, che sarà siglata domani, martedì 25 marzo, a Belluno dal sindaco di Trento Franco Ianeselli e dall’assessore al Welfare di comunità Alberto Pedrotti.

Il documento formalizza l’impegno a confrontarsi sulle problematiche sociali e sulle esperienze di volontariato vissute dai singoli territori, per trovare strategie corali e buone prassi in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Servizi sociali, invecchiamento, assistenza digitale, disabilità, nuove tecnologie, dipendenze, denatalità, migrazione e abitazione sono solo alcune delle tematiche che saranno trattate durante gli incontri e successivamente approfondite.

Per trovare risposte nuove alle emergenze sociali, saranno studiate le migliori pratiche messe in campo dai territori e valorizzati gli scambi esperienziali. Verranno organizzate iniziative congiunte e momenti di confronto con altre realtà, per migliorare la qualità di vita della cittadinanza e delle associazioni di volontariato.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina