È stato presentato nella mattinata di venerdì 21 marzo nella sala multimediale della Biblioteca civica Tartarotti di corso Bettini a Rovereto “Tre Volte Lucy – il festival di Lucy sulla Cultura”, in programma dal 28 al 30 marzo e che porterà a Rovereto personaggi della cultura e dello spettacolo del calibro di Nicola Lagioia, Francesca Mannocchi, Chiara Tagliaferri, Alessandro Cattelan e Cecilia Sala.
Una molteplicità di protagonisti, dunque, dai musei alle librerie, dalle biblioteche agli spazi urbani, che a loro volta saranno sedi di incontri letterari, esperienze scientifiche, proiezioni cinematografiche, workshop rivolti ad adulti e bambini, letture in circolo e partecipate, visite guidate. Molti luoghi diversi in ognuno dei quali il motivo conduttore del festival, la paura, sarà declinato e affrontato da una particolare prospettiva. Il festival vero e proprio sarà inoltre anticipato da “Aspettando Lucy”, un programma di eventi che vedrà soprattutto protagoniste le tre librerie e il Museo civico.
“Questo è un progetto che nasce nella biblioteca civica di Rovereto e per noi è l’occasione per mettere al centro il libro e la lettura, un’occasione data dal rapporto con la rivista Lucy e dall’incontro con autori importanti che ci daranno spunto per riflessioni e approfondimenti su temi diversi. Attorno a questo festival abbiamo rafforzato una rete di collaborazioni con i musei e le librerie della città a cui abbiamo chiesto di pensare a iniziative e visite guidate legate al tema chiave del festival che è appunto la domanda “di cosa hai paura?” ha dichiarato l’assessora alla promozione artistica e culturale di Rovereto Micol Cossali. Gianmario Pilo, direttore organizzativo di Lucy per la Cultura, ha aggiunto: “Sono molto contento che Rovereto sia la prima tappa del nostro festival perché Rovereto ha indicato la strada sotto il profilo culturale per molti aspetti. Lucy è una rivista multimediale diretta da Nicola Lagioia che vuole affrontare la contemporaneità attraverso vari sguardi e vari linguaggi. Lo fa da circa due anni e ha raccolto un ottimo consenso. E da un anno ha pensato di portare a terra, sui territori, i propri sguardi. Lucy prevede cinque appuntamenti ma la città di Rovereto è stata molto abile a creare molti altri incontri che sono parte integrante del festival”.
Tre Volte Lucy – il festival di Lucy Sulla Cultura – è un progetto che mira a creare un ponte tra la rivista culturale Lucy (digitale e cartacea) e il pubblico. A due anni dal lancio della rivista multimediale, Lucy Sulla Cultura è un’iniziativa che si propone di animare la scena culturale italiana con tre appuntamenti in tre diverse città. Il tema affrontato a Rovereto sarà la paura, declinato attraverso diverse sfumature e punti di vista, dalla letteratura che indaga il lato più inquietante della natura umana, alla sfide etiche nel raccontare la guerra con le sue paure e sofferenze, fino alla paura di crescere.
Per il programma completo del festival è possibile consultare l’agenda eventi del Comune di Rovereto al seguente indirizzo: https://www.comune.rovereto.tn.it/eventi/agenda/event/146759. La manifestazione si svolge grazie alla partecipazione e al sostegno del Comune di Rovereto, della Biblioteca civica Tartarotti, del Mart, del Mitag (Museo italiano della guerra), della Fondazione Campana dei Caduti, della Fondazione museo civico e delle librerie Giunti al Punto, Arcadia e Piccoloblu.