Le pubblicazioni sugli orsi e i lupi sono sempre più numerose. In modo direttamente proporzionale alla crescente difficile relazione tra il genere umano e i grandi carnivori. Ultimo caso, la proposta della Commissione europea, nel quadro della direttiva Habitat, di declassare lo status di protezione del lupo da specie “rigorosamente protetta” a “protetta”. Il che apre anche la possibilità di un loro abbattimento, selettivo o meno che sia. Tra gli ultimi libri, “I diari del lupo” (pubblicato da Nottetempo), dell’ecologo Andrea Cassini che l’autore presenterà mercoledì 26 marzo a Rovereto, alle ore 19, alla libreria Arcadia di via Felice e Gregorio Fontana e il giorno dopo a Trento, alla libreria “due punti”, in San Martino, alle ore 18.
Così viene presentato il volume dalla casa editrice: “Un diario filosofico, ecologico ed esperienziale nato dalle lunghe passeggiate dell’autore nel bosco dietro la sua casa sugli Appennini pistoiesi. Alla ricerca dei segreti dei suoi abitanti. Tra questi, il più elusivo e tristemente incompreso, il lupo. Perseguitato e culturalmente demonizzato. Cassini ci invita a conoscerlo con l’attenzione che si deve a questo vicino terrestre”.