Con l’inizio della primavera i castelli provinciali trentini tornano ad essere visitabili dopo la breve chiusura invernale. Da sabato 22 marzo Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes saranno aperti tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle 9.30 alle 17.00. Sarà un’occasione per passeggiare immersi nella natura e godersi le bellezze dei nostri castelli, tanto più che in Valle di Non e nelle Giudicarie lo scenario sarà spettacolare grazie alle prime fioriture. Le classiche gite fuori porta saranno quindi un’occasione in più per abbinare ad una piacevole gita paesaggistica il grande patrimonio artistico e architettonico conservato nei castelli trentini.
Al Castello del Buonconsiglio l’ingresso sarà ridotto perché alcune sale del Magno Palazzo non saranno visitabili a causa dei lavori di allestimento della mostra primaverile “Il teatro del quotidiano. Giacomo Francesco Cipper “Tedesco” (1664 – 1736)”. I lavori finiranno venerdì 11 aprile in concomitanza con l’inaugurazione della mostra.
Venerdì 21 marzo torna Casteldì al Castello del Buonconsiglio con l’apertura straordinaria fino alle 21.00 al prezzo speciale di 5,00 euro. Un’opportunità per scoprire luoghi nascosti, godere di concerti dal vivo e sorseggiare un aperitivo nei suggestivi giardini storici del castello. I visitatori potranno accedere al Cortile dei Leoni, alla Loggia del Romanino, la Biblioteca Clesiana e al primo piano del Magno Palazzo dove è possibile visitare la mostra Omaggio alle arti. Un decennio di acquisizioni e restauri. Alle 18.00, per un ristretto gruppo di visitatori, sarà possibile visitare un ambiente del castello solitamente non accessibile al pubblico assieme a un conservatore del Museo: le stanze da bagno di Bernardo Cles. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Dalle 19.00, lasciatevi incantare dalle note dell’handpan, suonato da Aldo Pedrazzini.