Alla Libreria Arcadia giovedì la presentazione di “Di fronte all’orso” del naturalista Bertacchini

Un orso in un’immagine d’archivio

Giovedì 27 marzo alle 19 alla Libreria Arcadia di Rovereto verrà presentato il nuovo libro del naturalista e divulgatore scientifico Gabriele Bertacchini, “Di fronte all’orso” (Infinito Edizioni, 2025), un saggio che ripercorre il conflitto in essere in Trentino.

“La tesi che porto avanti – spiega Bertacchini – è che le uccisioni programmate degli orsi per fini gestionali non riguardano solo le ragioni dei moventi animalisti. Ad esse si aggiungono aspetti di carattere ecologico che non vogliono essere affrontati, in quanto in contrasto con un modello economico e di occupazione degli spazi che non vogliamo abbandonare, nonostante quel modello sia lo stesso che ci ha condotto nella attuale crisi biologica che viene messa in evidenza dai principali indicatori ambientali”.

La storia dell’orso in Trentino, che Bertacchini osserva sin dal 2006 e di cui vengono riportati i principali avvenimenti di cronaca che si sono succeduti negli anni, diviene in questa maniera di più di quello che potrebbe sembrare. Diviene un simbolo che racchiude un modo di vivere e di pensare, d’interpretare l’esistenza e d’immaginare il futuro. Racchiude quello che siamo e racconta in che direzione stiamo andando. “È in essere un processo di perdita di identità dei luoghi sempre più diffuso e capillare – continua Bertacchini -. Tale processo ha finito per travolgere le diverse popolazioni animali che sono tornate a farsi vedere. Quando ci impongono di relazionarci con uno spazio in modo diverso rispetto quello che avevamo in mente, diventano in poco tempo dei fastidi da eliminare o contenere, al fine di continuare su una strada intrapresa. Al contrario, sono convinto che rappresentino delle opportunità funzionali a rivedere un modello e a mettere in discussione degli schemi culturali, rendendo possibili delle realtà alternative. Riconoscere dei limiti significa anche riconoscere l’altro come parte integrante di un tutto articolato dentro cui muoviamo i nostri passi”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina