I volontari di “Dai Netà”: “Dove finisce ciò che viene gettato nel torrente Leno?”

“La sporcizia a Rovereto sta peggiorando di giorno in giorno. Si vedono rifiuti ovunque. Abbandonati anche in natura in zone più o meno nascoste. Vogliamo soffermarci però su quello che viene gettato nel nostro torrente Leno? Dai sacchetti rossi con le deiezioni canine alle bottiglie e lattine. Nessuno controlla, nessuno sanziona, nessuno pulisce”. Lo scrivono i volontari di “Dai netà” di Rovereto. “È sempre più importante salvaguardare il nostro ambiente evitando la dispersione di rifiuti (che ormai abbondano in ogni dove). Bisognerebbe puntare su un puntuale recupero e riciclo generando al contempo un senso civico nei cittadini, sostenere campagne di comunicazione a tema e, perché no, passare alle sanzioni salate”.

“Da qualche anno l’obiettivo di “Dai nèta” è quello di sensibilizzare i cittadini sui pericoli dell’inquinamento da plastica e rifiuti e ricordare che tutti i rifiuti abbandonati nelle nostre vie cittadine finiscono prima o poi nei fiumi e nei mari, minacciando non solo gli ecosistemi naturali, ma compromettendo anche la nostra salute. Gli appuntamenti mensili di pulizia sono ormai diventati un rituale”.

“Nel pomeriggio di oggi, tre volontari del gruppo Dai nèta si sono organizzati velocemente per recuperare quanto finito sugli argini del Leno in un punto ben preciso (vicino alla fontanella, all’incrocio tra via Bridi e il lungo Leno). Tutto ciò anche in vista delle precipitazioni dei prossimi giorni che avrebbero inesorabilmente portato via tutto. La domanda è lecita: dove finiscono tutti i rifiuti che vengono trasportati via dalla corrente ingrossata dalle precipitazioni? La situazione era sicuramente nota e segnalata dai cittadini agli uffici competenti dell’Amministrazione comunale. Oggi finalmente è stata risolta (4 sacchi recuperati); un plauso ai volontari con un grande senso civico! Una nobile iniziativa”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina