Sabato 15 marzo avrà luogo in molte città italiane ‘Una piazza per l’Europa’’, una grande mobilitazione nazionale, intesa a sottolineare la necessità di difendere i valori di democrazia e di libertà di cui è portatrice l’Europa, contro certe preoccupanti tendenze illiberali e autoritarie messe in risalto da alcuni recenti eventi internazionali, anche all’interno dei confini europei.
Il Comune di Rovereto e la Fondazione Campana dei Caduti aderiscono alla mobilitazione e invitano la cittadinanza e tutti coloro che si identifichino nel messaggio per la difesa e, anzi, il rafforzamento del progetto europeo, a un momento di presa di coscienza e di riflessione alle 11 di domenica 16 marzo al Colle di Miravalle, sede della Campana dei Caduti Maria Dolens, dove sarà possibile ascoltare i primi cento rintocchi del 2025. Lo spostamento di data, rispetto a quella fissata a livello nazionale, si spiega con l’intenzione di favorire la massima partecipazione possibile all’incontro, essendo l’orario prescelto quello in cui è maggiore la presenza sia delle famiglie che dei tradizionali visitatori domenicali della Campana.
Sorta per iniziativa del noto giornalista e scrittore Michele Serra, alla manifestazione ‘‘Una piazza per l’ Europa’’ hanno aderito, fra gli altri, partiti politici, confederazioni sindacali, entità accademiche e numerosi segmenti della società civile, uniti in uno slancio ideale che prescinde da colorazioni settoriali e ideologie di parte. A conferma di ciò, in tutti i raduni del 15 marzo l’unica bandiera ammessa sarà quella dell‘Europa. L’appuntamento di domenica 16 sarà inoltre l’occasione per dare il via alle celebrazioni per il Centenario della Campana inaugurata nel 1925. Un evento simbolico che commemora il primo suono di Maria Dolens, avvenuto cento anni fa, e che rappresenta un messaggio universale di pace e memoria. Per l’occasione l‘entrata al Colle di Miravalle sarà gratuito.