Anna Karenina sul palco del Teatro Sociale di Trento

Anna Karenina (Galatea Ranzi) e Oblonskij (Stefano Santospago) © foto Antonio Parrinello

Da giovedì 6 marzo a domenica 9 marzo al Teatro Sociale di Trento andrà in scena lo spettacolo “Anna Karenina” coprodotto dal Teatro Stabile di Catania e dal Teatro Biondo di Palermo, con il seguente orario: giovedì 6 e venerdì 7 marzo alle 20.30, sabato 8 marzo alle 18.00 e domenica 9 marzo alle 16.

L’adattamento dell’omonimo romanzo di Lev Tolstoj, risultato della collaborazione con il drammaturgo Gianni Garrera, non pretende di trasferire sulla scena teatrale tutte le complessità psicologiche e letterarie dell’opera.

La regia di Luca De Fusco analizza l’animo inquieto della protagonista e le relazioni con i personaggi che la circondano. Anna Karenina, interpretata da Galatea Ranzi, paga il prezzo della sua estrema sensibilità e il desiderio di vivere pienamente la propria vita, in una società governata dall’ipocrisia e dal perbenismo borghese.

L’attenzione è concentrata sulle tre coppie del racconto, intese come metafore di tre destini diversi: quello maledetto ma pieno di passione di Anna, Vronjskij e Karenin, quello amaro e fallimentare di Oblonskij e Dolly, e quello sereno e benedetto di Levin e Kitty.

L’evocativa scenografia dello spettacolo richiama una imponente stazione ferroviaria, che grava come un infausto destino sulla protagonista, e si avvale di proiezioni di gusto cinematografico secondo un meccanismo meta-teatrale. L’intenzione di valorizzare il romanzo ha portato il regista alla scelta di mantenerne la struttura letteraria attraverso dialoghi fedelmente riprodotti, ai quali si alternano diversi “a parte”, che creano un effetto brechtiano di straniamento.

Paolo Serra è Karenin, Giacinto Palmarini è Vronskji, Stefano Santospago veste i panni di Oblonskij. Francesco Biscione, Debora Bernardi, Irene Tetto, Giovanna Mangiù e la giovane Mersila Sokoli sono gli altri interpreti.

Biglietti acquistabili online sul sito del Centro servizi culturali Santa Chiara e presso le Casse del Teatro Sociale e dell’Auditorium S. Chiara.

Per maggiori informazioni chiamare il numero verde 800013952 o visitare il sito www.centrosantachiara.it.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina