Alla scoperta delle opere di land art di Franz Avancini davanti al tramonto delle Dolomiti

Quando le Dolomiti si tingono del rosa del tramonto, è tempo della rassegna “Enrosadira Time”, che porta gli amanti della montagna ad ammirare lo spettacolo da punti di osservazione privilegiati. Giovedì 27 febbraio, l’appuntamento è al Buffaure, raggiungibile in telecabina da Pozza di Fassa, per un’esperienza tra arte, natura e gusto, alla scoperta delle affascinanti opere di land art realizzate dall’artista Franz Avancini.

Il ritrovo è alle 16:40 alla stazione a valle. Raggiunta quota 2.000 metri, si intraprenderà una breve passeggiata guidata per ammirare le opere di Avancini: dalla maestosa bregostana, in omaggio alle leggende ladine, al suggestivo branco di lupi che domina il crinale della montagna fino all’originale labirinto in legno di 400 metri quadrati, opera unica nel suo genere in tutto l’arco dolomitico. Durante il percorso, sarà possibile ammirare e imparare a conoscere le cime circostanti e le curiosità paesaggistiche. Ma il vero protagonista della serata sarà il tramonto, che tingerà le vette di rosa, offrendo agli occhi dei partecipanti l’indimenticabile fenomeno dell’Enrosadira.

Per completare l’esperienza, il Rifugio Buffaure delizierà gli ospiti con un aperitivo a base di prodotti tipici locali, tra formaggi, salumi e una selezione di vini trentini. Il rientro sarà altrettanto speciale: la cabinovia resterà infatti eccezionalmente aperta fino alle 19:00, per una discesa panoramica in orario inusuale, con le Dolomiti illuminate dalle ultime luci del giorno.

Prenotazione online alla pagina dedicata del sito www.fassa.com.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina