Accesso a gradoni al Fersina, il Comune presenta “Biovalue”

Entro l’estate prossima inizieranno i lavori per la costruzione di un accesso a gradoni e di una rampa sul torrente Fersina, nella zona di confluenza con il Rio Salé. Il progetto europeo dentro il quale si inseriscono questi interventi è pensato dal Comune di Trento e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccatronica dell’Università, e si chiama “BioValue“.

In seconda battuta sono previste la riqualificazione delle isole ghiaiose e la creazione di un’area verde con percorsi transitabili. L’intervento include anche la de-cementificazione del tratto di confluenza con il Rio Salé. Saranno inseriti inoltre dei massi per facilitare l’attraversamento e migliorare l’ossigenazione dell’acqua e sarà predisposta una protezione con ringhiere e cartellonistica di sicurezza. Si prevede inoltre la creazione di una “controfacciata” sull’argine sinistro del Rio Salè per favorire la colonizzazione di specie vegetali e animali tipiche dell’ecosistema fluviale.

L’intento di BioValue è infatti quello di costruire una città più verde, più vivibile e più sostenibile, dove natura e urbanizzazione possano coesistere in armonia. Il torrente Fersina diventerà uno dei primi banchi di prova di questa trasformazione.

“Questo bell’intervento che mira a realizzare una spiaggetta urbana non è episodico, ma è inserito nella più ampia cornice del progetto BioValue che ha la difesa della biodiversità come focus – ha spiegato il sindaco Franco Ianeselli durante la conferenza stampa di presentazione – Questo sarà solo l’inizio di un intervento più ampio che renderà il Fersina più fruibile da parte della cittadinanza”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina