Addio al pittore Bruno Degasperi

Lutto nel mondo dell’arte trentina per la scomparsa oggi, all’età di 81 anni, di Bruno Degasperi, pittore di Cire di Pergine, per trent’anni apprezzato docente di discipline pittoriche presso l’Istituto d’Arte di Trento, dove egli stesso aveva studiato prima di specializzarsi a Venezia. Ha lasciato il suo segno nella decorazione di alcune chiese trentine: la chiesa di San Martino, l’abside nella chiesa di Monte Terlago; una parete  dell’asilo di Lavis.

Presente in varie mostre in Italia e all’estero è stato fra i componenti più attivi del gruppo di artisti “La Cerchia”, con cui ha preso parte anche a trasferte per mostre importanti in Cile, Messico e a Praga. Nel 2009, edita a cura del Comune di Pergine Valsugana, usciva una monografia a lui dedicata: “Bruno Degasperi – I segni della materia”. Nel 2011 ha esposto in una personale all’Hotel Trento dal titolo “Bruno Degasperi, la materia e il figurativo”.

Degasperi è cresciuto da giovane nel quartiere di San Martino: “L’essere cresciuto nelle immediate vicinanze delle cave di pietra – commentava il critico d’arte Pietro Marsilli sulle pagine di Vita Trentina –  è stato con ogni evidenza un fattore determinante per la sua propensione segnica, la necessità interiore di scavare, graffire, incidere il colore, inteso come materia prima che come tinta”.

Degasperi ha partecipato anche alle attività e alle iniziative della sezione trentina di UCAI, Unione Cattolica Artisti Italiani. Era anche stato maestro del Gruppo Studi Arti Visuali.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina