All’Apsp Santa Maria di Cles inaugurato il Nucleo Alzheimer

All’Apsp Santa Maria di Cles è stato inaugurato il Nucleo Alzheimer. I lavori per costituirlo sono iniziati ad aprile 2023 ed hanno comportato l’adeguamento di un nucleo residenziale preesistente: è stata realizzata al piano terra un’area con 18 posti letto, riservati a persone con demenza e disturbi del comportamento. Gli spazi si completano con una zona protetta con giardino “Alzheimer”. L’obiettivo del progetto è la configurazione ambientale di un nucleo demenze realizzato come modello terapeutico di cura con diverse finalità, fra cui ridurre i problemi comportamentali ed in particolare il disorientamento spazio-temporale, rallentare il declino delle capacità funzionali, compensare i deficit cognitivi e funzionali causati dalla patologia, stimolare le capacità residue e la memoria remota dei pazienti.

Complessivamente l’intervento di edilizia è costato 410.943,70 euro, dei quali circa 30.000 a carico dell’Apsp, e i restanti su finanziamento della Provincia.

“Sappiamo quanto oggi la demenza caratterizzi la tipologia di ospiti che vengono accolti nelle Rsa e le esperienze anche territoriali che ho avuto modo di conoscere da vicino, ci dicono che la strutturazione di questi spazi permette di far stare meglio le persone, perché aiuta a ridurre i problemi comportamentali e il disorientamento delle persone”, ha commentato l’assessore alla salute della Provincia di Trento Mario Tonina. “Si tratta di un intervento importante, finanziato e avviato ancora nella precedente legislatura con l’allora assessore Stefania Segnana. Intervento che oggi si inserisce nel piano di revisione del welfare per gli anziani che sto portando avanti in sinergia con il Dipartimento e l’Azienda sanitaria”.

Alla cerimonia sono intervenuti, fra gli altri, la presidente dell’Apsp Laura Flor, il direttore Luca Cattani, la presidente Upipa Michela Chiogna e il sindaco Ruggero Mucchi. Presenti anche i consiglieri provinciali Paola Demagri e Daniele Biada, una nutrita presenza di ospiti della struttura con i loro familiari e Diego Mosna che ha contributo con una donazione a completare il Nucleo Alzheimer.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina