L’Atelier Benigni degli editori, lo spazio aperto da quasi due anni in via Belenzani 51 a Trento e caratterizzato dalla presenza di editori locali, si arricchisce di una nuova presenza, storica espressione della cultura trentina.
Dal primo marzo, infatti, in Atelier approderanno anche le pubblicazioni del METS, il Museo etnografico trentino San Michele. Una scelta che valorizza una delle realtà culturali più importanti e note del nostro territorio e che finalmente potrà disporre di un suo spazio espositivo nel cuore della città di Trento.
Il direttore del METS, Armando Tomasi, esprime soddisfazione per quest’opportunità che permetterà di apprezzare la produzione editoriale del Museo e magari poter realizzare in città qualche specifica iniziativa culturale.
Gli spazi dell’Atelier, infatti, oltre ai libri delle case editrici partecipanti al progetto, ospitano da tempo anche mostre artistiche e incontri culturali di varia natura (gruppi di lettura, laboratori per bambini, presentazioni di libri, alcuni momenti formativi). Il luogo è ormai divenuto un autentico presidio culturale nel centro storico di Trento che favorisce relazioni, scambi, incontri, mantenendo vivo lo spirito che ha sempre contraddistinto le sorelle Benigni nel gestire la loro storica libreria.