Lo spettacolo dedicato ad un dialogo immaginario fra Tina Anselmi, prima donna ministra della Repubblica, e Antonio Megalizzi, giovane europeista e comunicatore vittima di un attentato terroristico nel 2018, verrà replicato sabato 8 febbraio alle 20.30 presso il teatro di Villazzano.
Il dialogo intergenerazionale è uno dei grandi assenti nella nostra società. Eppure, in un’epoca di formale latenza di conflitti espliciti tra giovani, adulti ed anziani esso sarebbe di straordinaria importanza: per la costruzione di un sistema di welfare più equo e lungimirante, ma anche per riannodare i fili della memoria, consentire una comune visione del futuro e per traguardare il meglio della tradizione democratica e partecipativa nel cruciale cambiamento d’epoca che stiamo vivendo.
La Federazione Anziani e Pensionati e i Giovani delle Acli trentine hanno colto questa sfida e si sono poste l’obiettivo di realizzare, insieme ad altri soggetti, occasioni di pedagogia sociale tra generi e generazioni che ha portato all’allestimento dello spettacolo “Due memorie, una sola memoria: Tina Anselmi e Antonio Megalizzi”.
Il progetto è stato condiviso con una serie di enti ed associazioni quali la Fondazione Megalizzi, l’ANPI, le Acli provinciali e nazionali che sono diventate partner dell’iniziativa. Lo spettacolo viene promosso in questa occasione grazie anche al supporto organizzativo del Circolo Acli di Povo, con il sostegno della Circoscrizione, il patrocinio della Provincia autonoma di Trento e del comune di Trento.
Il testo e la regia dello spettacolo sono dell’autrice trentina Luisa Pachera sulle musiche originali di Antonio Maria Fracchetti, mentre Lina Uccia interpreta Tina Anselmi e Lucas J. Da Tos Villalba interpreta Antonio Megalizzi.