Durante il Consiglio Confederale Regionale della Uil di Trento, Walter Largher è stato eletto nuovo segretario generale. Largher succede a Walter Alotti, che lascia l’incarico per raggiunti limiti di età.
Nel suo intervento, Largher ha sottolineato la necessità di rafforzare il ruolo della Uil sul territorio trentino, promuovendo un sindacato radicato e inclusivo, capace di rispondere con concretezza alle sfide del mondo del lavoro in continua evoluzione. Ha inoltre ribadito l’importanza della digitalizzazione e dell’innovazione nei servizi sindacali per affrontare le esigenze delle nuove generazioni di lavoratori affinché il sindacato non sia percepito come “il Blockbuster dei film nell’era di Netflix”.
Come nuovo segretario, Largher si propone di rafforzare la Camera Sindacale, puntando a una struttura confederale più solida, dotata di una segreteria forte, ma sempre nel pieno rispetto dell’autonomia delle diverse categorie sindacali.
Largher ha sottolineato le priorità fondamentali della Uil per il futuro: migliorare i salari, garantire l’accesso alla casa e offrire nuove opportunità alle giovani generazioni. Ha evidenziato l’importanza di una Uil più incisiva e vicina ai bisogni dei lavoratori, mettendo al centro della sua visione il diritto a salari equi, il sostegno alle politiche abitative e il rilancio delle prospettive per i giovani, per costruire un sindacato moderno e inclusivo.