Oltre 750 espositori e più di 100 eventi in 8 arene per l’edizione 2025 – la 49esima – di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la manifestazione internazionale leader in Italia nell’industria alberghiera che torna al Quartiere Fieristico di Riva del Garda dal 3 al 6 febbraio. Tra le novità, il debutto del format H Experience e nuove arene tematiche per gli appuntamenti formativi di H Academy.
“La qualità sta portando a risultati significativi nel settore del turismo, anche grazie all’efficace incontro tra domanda e offerta reso possibile da questa manifestazione. Ancora più importante è il confronto diretto sulle nuove tendenze e innovazioni, così come i momenti dedicati alla formazione. L’auspicio è che molti operatori del territorio possano cogliere pienamente questa opportunità, a favore del proprio business e della crescita dell’intero settore in Trentino”, ha dichiarato Roberto Failoni, assessore al turismo della Provincia di Trento.
“La 49esima edizione si preannuncia unica per la qualità degli espositori, la varietà dei contenuti e per l’importante presenza di buyer dall’estero”, ha dichiarato il presidente di Riva del Garda Fierecongressi Roberto Pellegrini. “Quest’anno la partecipazione di delegazioni sarà ancora più nutrita. Grazie alla nostra attività e alla collaborazione con Agenzia ICE (ITA – Italian Trade Agency), arriveranno a Riva del Garda oltre 70 operatori da selezionati mercati per offrire agli espositori maggiori opportunità di business”.
In fiera saranno presenti operatori provenienti da mercati europei quali Albania, Finlandia, Germania, Lituania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria, ed extra europei, come America Latina, Egitto, Kenya, Sud Arabia e UK.
Tra le novità 2025 il debutto di H Experience, il format dedicato alle iniziative esperienziali pensate per offrire momenti unici e coinvolgenti ai visitatori, che include quattro aree per quattro diverse esperienze: dalla progettazione inclusiva per un’accoglienza accessibile a tutti con Di ognuno, a un viaggio nei distillati e nella miscelazione con The Spirits Escape, fino all’interazione con l’intelligenza artificiale con AI Playground e a una mostra che esplora l’importanza del design e dei materiali nell’HoReCa (settore dell’industria alberghiera).