A Rovereto “L’Europa delle armi: senza politica e senza pace”

Sono due i prossimi appuntamenti proposti dal Centro Pace di Rovereto all’interno della rassegna “Guerre, pace, sistema mondiale – Proiezioni e incontri”, che si propongono, di fronte al moltiplicarsi di guerre e conflitti, sempre più drammatici – dall’Ucraina al Medio Oriente – di capire le nuove dinamiche della guerra e della pace, come cambia l’ordine mondiale, quali strumenti abbiamo per la soluzione pacifica dei conflitti.

Martedì 14 gennaio, alle 17.45, nella sala del Centro di educazione alla Pace di Via Vicenza, 5, si terrà l’incontro dal titolo “L’Europa delle armi: senza politica e senza pace“, con gli interventi di Futura D’Aprile (giornalista) e Luciana Castellina (ex parlamentare italiana ed europea). Viviamo in un’epoca di guerre diffuse e permanenti. Papa Francesco parla della “Terza guerra mondiale a pezzi”. Questo scenario chiama in causa direttamente la nostra coscienza e responsabilità come società civile. Non possiamo negoziare la pace, ma abbiamo il dovere di stare dalla parte delle vittime e fare tutto il possibile per evitare che siano sacrificate alla logica della guerra.

Lunedì 20 gennaio, invece, sempre alle 17.15, sarà proiettato il confronto dal titolo “Ucraina-Russia: armi o negoziati?“, con Martin Koehler, Campagna Sbilanciamoci! e Lisa Clark, della Rete italiana pace e disarmo.

I seminari “Guerra, pace, sistema mondiale” disponibili online da fine ottobre sono proposti con cadenza settimanale dall’Università Sapienza di Roma insieme alla Fondazione Lelio e Lisli Basso, in collaborazione con la Campagna Sbilanciamoci!, Rete italiana Pace e Disarmo, Greenpeace Italia e con il patrocinio di RUniPace – Rete delle università per la pace.

0 0 votes
Article Rating
vitaTrentina
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina