Riunione del Comitato per l’ordine pubblico in vista delle celebrazioni di Capodanno che si svolgeranno in piazza Duomo a Trento. In quest’occasione è stato fatto il punto sul rafforzamento delle misure e l’implementazione dei servizi di sicurezza già disposti in occasione del Comitato di domenica scorsa ed in linea con le indicazioni del Ministero dell’Interno a seguito dell’attentato terroristico avvenuto ai mercatini di Natale in Germania.
Il sindaco di Trento adotterà ordinanze che pongono il divieto: di vendita per asporto di bevande alcoliche e non alcoliche in contenitori chiusi ed in contenitori in vetro dalle 19 del 31 dicembre alle 6 del primo gennaio in piazza Duomo; di somministrazione di bevande di ogni specie da parte dei pubblici esercizi di piazza Duomo, negli spazi esterni ai medesimi, in contenitori in vetro, in latta nello stesso periodo temporale; per chi partecipa all’evento di detenere bevande in contenitori di vetro o in altri contenitori chiusi all’interno dell’area delimitata per l’evento di Capodanno in piazza Duomo; di far esplodere fuochi d’artificio, petardi e botti in tutta la piazza Duomo, ad eccezione dello spazio riservato posto a sud-ovest della piazza.
Il questore di Trento ha disposto una specifica azione di monitoraggio e contrasto della produzione e vendita di materiale pirotecnico illecito. La Provincia di Trento diramerà un’appositiva direttiva alle associazioni dei gestori di locali da ballo perché si attivi ogni possibile iniziativa che possa garantire la sicurezza di quanti frequentino discoteche e locali da ballo