A Mori torna il concerto dedicato al Santo Patrono della città, dal titolo “Emmanuele Dio con noi” e interpretato dal coro di voci bianche Gioventù in Cantata di Marostica. L’evento si terrà nella chiesa di Santo Stefano giovedì 26 dicembre alle 19.45, al termine della Messa, ad ingresso libero e gratuito.
“Siamo lieti di celebrare il giorno di Santo Stefano in maniera importante – ha dichiarato l’assessore alla cultura del Comune di Mori, Filippo Mura – in quanto per la città di Mori questo rappresenta non solo una solennità del periodo natalizio, ma anche quella del nostro Santo Patrono. Il Comune invita tutti i cittadini e le cittadine ad assistere a un concerto di grande fascino, che sa unire le antiche tradizioni anglosassoni ai canti corali più noti e amati. Una serata all’insegna della bellezza e della musica”.
“Emmanuele Dio con noi” è un’opera musicale che riprende l’antica tradizione anglosassone delle “nine lessons and carols” (nove lezioni e carole), una celebrazione liturgica anglicana legata al periodo natalizio che consiste di nove brevi letture della Bibbia accompagnate dalla musica (lessons) e intervallate da altrettanti canti corali natalizi (carols). La versione del compositore americano Lloyd Larson rende omaggio a tale antica tradizione riproponendo le melodie di natale inglesi in chiave moderna, mantenendone l’innato fascino ma rendendole più vicine alla sensibilità attuale.
La direttrice del coro Cinzia Zanon ha scelto di tradurre integralmente l’opera in italiano, sia nelle parti recitate sia in quelle cantate, per permettere una maggiore comprensione del testo e una esperienza di fruizione più profonda. La voce narrante di Beatrice Crestani accompagna il pubblico alla scoperta dei brani sacri che compongono l’opera, ripercorrendo la storia cattolica della nascita del figlio di Dio e della salvezza che così viene donata all’umanità. Inoltre durante l’intero spettacolo il coro esegue movimenti scenici e spazializzazioni curati dalla coreografa Giulia Malvezzi.