Premiati 250 cittadini attivi di Trento per la Festa dei Beni comuni

Sono stati due i turni della Festa dei Beni comuni, tante erano le persone che hanno ricevuto il diploma di “cittadino attivo”. 250 i premiati per l’occasione a Palazzo Geremia dal sindaco di Trento Franco Ianeselli, dall’assessora ai Beni comuni Giulia Casonato e dall’assessore al welfare Alberto Pedrotti, che hanno donato ai presenti anche il francobollo del Comune e di Poste Italiane dedicato a Trento capitale europea del volontariato.

Nel 2024 sono stati approvati diciassette patti di collaborazione, sono arrivate ventuno proposte di collaborazione, e quattro proposte di collaborazione sono ancora in fase di co-progettazione. Ci sono inoltre tre avvisi pubblici per invitare la cittadinanza ad attivarsi in azioni di cura del bene comune (tre aree verdi, promozione del piacere della lettura, gestione condivisa della struttura del Malgone), un percorso partecipato avviato (al giardino Duca D’Aosta), venti patti continuativi, ben 52 azioni di cura nell’ambito “Al mio quartiere ci penso anch’io” e sette nuove “adozioni di un’aiuola” che si aggiungono alle 50 in atto.

In totale nel 2024 sono stati ben 3.000 i cittadini attivi se consideriamo le studentesse e gli studenti degli istituti superiori attivati con i progetti ReaGenti e Stra.bene.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina