Il Comune di Trento invita i cittadini a contribuire alla raccolta fondi “Meglio muoversi che commuoversi”, lanciata dal Tavolo per la solidarietà responsabile per sostenere la copertura di spese che riguardano persone in stato di grave emarginazione segnalate dai servizi sociali o dal Punto d’incontro.
In dieci anni sono stati raccolti più di 652mila euro. Nel 2024, oltre 188mila euro hanno permesso di finanziare la mensa scolastica dei bambini che vivono in famiglie in condizione di difficoltà. Parte dei fondi è andata al sostegno delle associazioni che sostituiscono la mensa serale dei Cappuccini durante la pausa estiva. Con il ricavato, sono stati acquistati anche farmaci e presidi sanitari come occhiali e stampelle e finanziata l’assicurazione sanitaria per i cittadini comunitari. E ancora, il fondo ha permesso il pagamento della spesa al mercato contadino con il progetto “La solidarietà va al mercato” e biglietti dell’autobus, bollette e documenti, oltre a sostenere i costi legati all’accoglienza di famiglie con minori in condizione di grave emergenza. Nel 2024, i fondi raccolti sono stati utilizzati per l’accoglienza dei nuclei familiari che si trovavano in una situazione di grave emergenza abitativa.
Il Tavolo è nato nel 2010 e riunisce i più importanti soggetti che in città si occupano di emarginazione “assoluta”, cioè di quelle persone che non hanno modo di accedere ad altri aiuti. Si può donare con un versamento sul conto gestito dal Tavolo per la solidarietà responsabile (Iban IT87Y0830401811000045356565).