“Con profonda tristezza comunichiamo la scomparsa del nostro amico e cofondatore Bruno Filippi e ci uniamo al dolore di tutta la sua famiglia. Bruno è stato un esempio di passione e amore per il suo lavoro. Oggi immaginiamo abbia raggiunto la sua Gianna e il suo inseparabile amico e socio Mario”. Lo scrive sui social la nota pasticceria della Bolghera Filippi e Gardumi.
Nell’inverno 1947-48, assieme a Mario Gardumi Bruno Filippi trovarono un locale nel quartiere della futura zona residenziale di Trento, la Bolghera, allora caratterizzata da poche costruzioni, tante campagne e strade sterrate, il progetto del nuovo ospedale appena abbozzato, le caserme dei militari.
Il locale adibito a laboratorio venne attrezzato con pochi macchinari e utilizzato anche come rivendita. Dal maggio 1948 iniziò ufficialmente la loro storia di imprenditori di successo con le prime assunzioni di apprendisti e in seguito di altro personale. Nel 2018 l’azienda ha festeggiato i 60 anni di attività.
Nell’anno 2004 i due storici proprietari e fondatori della pasticceria sono andati in pensione, lasciando l’attività al figlio di Mario Gardumi, Renzo.