“Mori e la magia del Natale”: si parte venerdì 6 dicembre con una performance sui trampoli e giochi di luce

Torna per il secondo anno consecutivo la rassegna “Mori e la magia del Natale”, promossa dall’Unione Commercio e Turismo in collaborazione con l’amministrazione comunale, coinvolgendo anche le tante associazioni moriane. Fino al 6 gennaio sarà tutto un susseguirsi di proposte, laboratori per i più piccoli e di appuntamenti, occasioni di incontro e di divertimento a tema natalizio ma anche di festeggiare il variegato mondo associazionistico culturale di Mori.

L’assessore comunale a cultura e turismo Filippo Mura ha coordinato il calendario degli eventi, in stretta collaborazione con il delegato territoriale dell’Unione Commercio e Turismo Ivano Bettini, coadiuvato dal presidente dei pubblici esercizi lagarino Ciro di Vito, con il supporto promozionale dell’Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo.

“Dopo la positiva collaborazione dell’anno scorso quest’anno abbiamo pensato di proporre un calendario di proposte in grado di dare il giusto spazio e valorizzare al meglio la formidabile forza del mondo associazionistico moriano, presente in forza sul nostro territorio e che ha collaborato con grande convinzione – commenta l’assessore Filippo Mura -, siamo soddisfatti della risposta convinta di molte realtà moriane, che ci tengo a ringraziare per la disponibilità tutti gli enti e le realtà associative e di volontariato, la Banda sociale Mori-Brentonico che accompagnerà la cerimonia di accensione dell’albero sabato 7 dicembre alle 17 in piazza Cal di Ponte, la biblioteca comunale, i cori, il gruppo scout Agesci, Appm e l’Associazione NOI Oratorio. Come Amministrazione comunale proporremo il tradizionale appuntamento del 26 dicembre per festeggiare S. Stefano patrono con il concerto del coro “Gioventù incantata” nella chiesa parrocchiale mentre sabato 28 dicembre al teatro Modena proporremo il “Galà lirico di fine anno”.

Un mix di appuntamenti culturali ed eventi rivolti a famiglie e bambini, grazie all’animazione, i punti di ristoro nella centralissima piazza Cal di Ponte, che sarà animata nei weekend del mese di dicembre grazie alle associazioni.

Venerdì 6 dicembre dalle 17 lo spettacolo itinerante “Christmas Time”, una performance su trampoli e a terra con giochi di luce. Sabato 7 dicembre alle 17 la cerimonia di accensione dell’albero in piazza Cal di Ponte, accompagnata dalla Banda sociale Mori-Brentonico. E alle 17.30 tutti i bambini potranno consegnare le loro letterine ad un simpatico Babbo Natale.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina