Dal 23 agosto a Montevaccino il “Risalite Festival”: musica e teatro per parlare del tempo che passa

Dal 23 al 25 agosto Montevaccino si animerà con i colori dell’arte visiva, le note della musica, l’espressività del teatro (e non solo) per offrire alcune proposte di aggregazione e di sperimentazione artistica. Ad organizzare la seconda edizione di “Risalite Festival” è la gioiosa visione d’insieme tra Giulio Macrì e l’Associazione Spazio Piera coordinata da Micol Grazioli, Valentina Casalini e Stefania Segatta.

Il tema di questa seconda iniziativa del festival è “Sospesi”, che intende far riflettere sul tempo, dalle temporalità più legate all’essere umano e la società attuale, ad un tempo legato alla natura come i cicli lunari e l’alternarsi delle stagioni, fino a giungere a scale temporali più grandi dettate dal nostro pianeta e dall’universo.

Per declinare e sperimentare questi concetti in maniera semplice e comprensibile sono previsti vari laboratori ed interventi artistici in vari angoli della frazione, concerti strumentali e canori, spettacoli teatrali, visite guidate, coinvolgendo in alcuni momenti anche i bambini e le famiglie.

Fra i vari ambienti che ospiteranno l’articolata iniziativa vi sarà la biblioteca “Castello di carta” che ospiterà la mostra “Reperti Futuri” che susciterà sicuramente l’interesse dei residenti (ma non solo) perché proporrà la visione di alcuni angoli del paese che non c’è più o si è trasformato per lasciar spazio al progresso e su trasformazioni che hanno mutato il paesaggio locale.

Ecco l’articolato programma del Festival:

Dal 19 al 24 agosto RISALITE LAB – Laboratorio teatrale e laboratorio artistico aperti a tutti.

Laboratorio artistico 19 – 20 – 21 agosto 16,00 – 18,00

Percorso artistico “SE VUOI VEDERE UNA BALENA” – Laboratorio di scrittura poetica e creazione artistica di Francesca Fattingher

Percorso teatrale: “ANTE NATE, ETIMO POETICO DI FAMIGLIA” – Laboratorio di drammaturgia collettiva ed interpretazione a cura di 9C Teatro, di Gaia Amico con Davide Tortorelli e Naomi Messineo.

19 – 20 – 21 -22 agosto 18,00 – 20,00; venerdì 23 agosto 11,00 – 13,00. Incontro con il pubblico: sabato 24 agosto.

I laboratori sono liberi e gratuiti, dai 15 anni.

Venerdì 23 agosto

· 19.00 – Inaugurazione di RISALITE festival. Apertura dello spazio del Centro Sociale e della mostra fotografica “Reperti Futuri” con accoglienza e benvenuto al pubblico.
· 20,00 – Concerto di apertura con Fede Baracchi;
· 21.00 “ASSUNTA, O DI COME (RI)FARE UN FIORE” – Centro Sociale – Spettacolo teatrale scritto da Stefano Pradel con Beatrice Elena Festi;
· 22.00 – Visita guidata notturna del percorso con gli artisti visivi Martina Cioffi, Aran Ndimurwanko e Martina dal Brollo.

Sabato 24 agosto

· 18.00 – Parco di Montevaccino – Incontro “Parliamo di Tempo” – Incontro con Selina Longato e Giovanni Santacatterina, esperti di Fisica e di Filosofia.
· 19.00 – Centro Sociale – Aperitivo e musica con il cantautore irlandese Ronan Morris.
· 20.00 – Centro Sociale – “ANTE NATE, ETIMO POETICO DI FAMIGLIA” – Spettacolo teatrale itinerante esito del laboratorio teatrale, a cura di 9C Teatro.
· 21.30 – Centro Sociale – Concerto di chiusura di musica balcanica con Trento Balkan Orkestra

Domenica 25 agosto

· 10.00 – Partenza per l’itinerario filosofico “Contro/tempo” per il Monte Calisio a cura dell’associazione Fuorivia e con collaboratore dell’Ecomuseo Argentario

· 17.00 – Spettacolo per ragazzi e ragazze dai 5 anni – “MOMO”, dal romanzo di Michael Ende – di Bottega Buffa CircoVacanti. A seguire merenda per tutti!

· 18.00 – Talk Partecipativo aperto a pubblico e artisti sul tema del tempo con restituzione dell’itinerario Contro/tempo

· 19.00 – visita guidata con gli artisti visivi Martina Cioffi, Aran Ndimurwanko e Martina dal Brollo.

· 20.00 – “QUARTA DIMENSIONE”, frammenti di Ghiannis Ritsos – Lettura interpretata di Luca Pedron

· 21.00 – “C’HO LA SCOLIOSI, ode all’impossibilità (fisica, giuro!) di tenere la schiena ben dritta” – spettacolo teatrale di Marta Bulgherini, con Marta Bulgherini e Camilla Tagliaferri, produzione di Generazione P.

· A seguire chiusura RISALITE festival ‘24

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina