Sono stati raccolti quasi 6.000 euro con il “Dolce del Volontariato”, realizzato dal panificio Sosi nell’ambito di “Trento Capitale Europea del Volontariato” e proposto nei punti vendita per due settimane, dal 20 giugno al 3 luglio scorsi.
Venerdì 12 luglio a Rovereto, la consegna di quanto raccolto dai 980 dolci venduti: quasi seimila euro (5.880 euro per la precisione) donati al Laboratorio Le Formichine della Cooperativa Sociale Punto d’Approdo alla presenza della presidente Luisa Sartori, del direttore Andrea Gentilini, e di Giulia Sosi, responsabile commerciale marketing di Panificio Sosi.
“Quanto ci è stato donato – spiega Gentilini – sarà riservato a progetti di inserimento lavorativo. Ogni progetto per noi comporta un impegno economico considerato il percorso compiuto da queste donne grazie alla formazione che vede impegnato lo staff di nostri educatori”.