Due giorni di “Pensieri per Calliano”, tra arte, inclusione, rigenerazione

Come rigenerare alcuni palazzi abbandonati che fanno parte della storia di un borgo antico come Calliano, tra Trento e Rovereto, vicino a castel Beseno come a castel Pietra, all’interno di un progetto urbanistico di carattere sociale. Dando un contributo di progettazione partecipata. Anche attraverso l’arte e le sue suggestioni. E infatti è “Arte, inclusione, rigenerazione. Pensieri per Calliano”, il titolo della due giorni, promossa dalla Compagnia Arteviva in collaborazione con il Collegio degli ingegneri del Trentino e il suo gruppo SedottieAbbandonati, in programma a Calliano il 21 e il 22 giugno.

Sia venerdì che sabato l’inizio è previsto alle ore 17 in municipio dove si svolgerà un convegno dal titolo “Rigenerazione urbana e interazione con gli aspetti culturali e sociali” tra presentazione di progetti e interventi degli esperti del settore urbanistico. Poi, dalle ore 18,30 performance, musica, teatro e degustazione di prodotti tipici lungo le vie e le piazze del paese ma anche nella chiesa di San Sebastiano.

vitaTrentina

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami
vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina