Arriva “Un bosco di libri”, il festival letterario alla Sega di Ala

Si chiama “Un bosco di libri” il festival letterario che si svolgerà quest’estate alla Sega di Ala, organizzato dalla locale Pro Loco assieme a numerose realtà del territorio.

Tre gli appuntamenti con l’autore, che vedranno protagonisti domenica 14 luglio Maria Corno, con il suo “Quando cammino canto”; domenica 28 luglio Ivan Gallini, autore di “Al riparo Cornafessa”; e venerdì 16 agosto, l’alpinista Vittorino Mason, che racconterà chi sono “I custodi della montagna” nella splendida cornice di bosco della Regina. Gli incontri saranno preceduti da un trekking letterario con altrettanti esperti locali tra le bellezze naturalistiche della zona, come i “Busoni” di Cima Borghetto, il Riparo Cornafessa e il Bosco della Regina.

Il progetto, infatti, si basa sul connubio tra natura e valorizzazione della cultura di montagna e trasforma i tradizionali incontri con l’autore in dei veri e propri trekking letterari, fatti anche di silenzi, cammino condiviso e assaggi di prodotti locali. I trekking sono adatti a tutte le età e le gambe. Per chi volesse e per le persone con mobilità ridotta è previsto anche un secondo format di escursione, più breve e pianeggiante.

Il trekking letterario partirà alle ore 15 dall’Infopoint della Sega di Ala. La giornata si chiuderà, alle ore 21, con la proiezione presso la Chiesa di San Rocco di Ice Merchants di João Gonzalez, vincitore del premio Cassa Rurale Vallagarina alla scorsa edizione del Film Festival della Lessinia e poi del documentario Custodi di Massimo Rossiti, che al festival era stato menzionato speciale. La serata vedrà la partecipazione del direttore del Film Festival della Lessinia Alessandro Anderloni. A ogni presentazione, seguirà una degustazione di prodotti tipici locali, offerti dalle realtà del territorio.

L’iniziativa, chiamata proprio “Un bosco di libri”, è organizzata da Pro Loco Ala, associazione storico culturale Memores, Turiscoop Lessinia e dal Comitato per la ristrutturazione della Chiesa di San Rocco, con il patrocinio dei comuni di Ala e Avio, della Biblioteca comunale di Ala, dell’Apt Rovereto e Vallagarina e con il supporto di numerose realtà del territorio. La partecipazione è libera e gratuita.

 

vitaTrentina

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami
vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina