“Fare quanto è giusto”, al Vigilianum un libro sui giovani impegnati nel sociale, fra entusiasmi e delusioni

Si intitola “Fare quanto è giusto. Le fatiche dei ‘buoni’ nel Paese che declina” il libro, firmato da Giacomo D’Alessandro per le edizioni e/o, che sarà presentato lunedì 27 maggio a Trento alle 18:00 presso il Polo “Vigilianum” (Via Endrici, 14).

La presentazione avverrà  in un incontro-dibattito che vedrà protagonista l’autore insieme a Chiara Lucchini, operatrice sociale, Lorenzo Albertini, capo scout AGESCI e un’attivista di Ultima Generazione e Extinction Rebellion. L’autore dice di condividere con gli attivisti del sociale “fatiche e speranze, entusiasmi e delusioni” e avendo ben presente il valore quanto i limiti dei “buoni”, si chiede come possano essere valorizzati e trovare rappresentanza nelle istituzioni. Che fare ancora per resistere all’isolamento e cambiare la realtà, tra ferocia e declino? È la domanda che guida questa riflessione.

L’iniziativa è di un gruppo di giovani, in collaborazione con il settimanale Vita Trentina, L’invito è aperto a tutti.

vitaTrentina

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami
vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina