“Semi di memoria”, nel nuovo libro di Roberto Vettori piccoli segreti di ruralità e natura

La contadina Letizia compie 88 anni. I segni del tempo solcano il suo viso arso dal sole e dalle intemperie. Per tanti anni ha serbato piccoli segreti di ruralità e natura. Ora, più di ogni cosa, desidera trovare le parole giuste per raccontarli, attraverso personaggi e luoghi vivi nella sua memoria.

Tra le piante che vengono via via presentate nel volume, prendono così vita figure del passato che intrecciano le loro esistenze con i luoghi naturali che abitano e gli eventi che accadono: Bortolo il boscaiolo, nonna Bepina, amante della luna ed esperta erborista, Anna l’artista e Mattia, contadino e soldato. Insieme scopriranno che ogni foglia di albero, ogni frammento di lichene, ogni germoglio o seme, ogni fiore o farfalla, portano con sé l’eco di un passato ed il riflesso del futuro che ci attende.

Roberto Vettori è nato a Brescia nel 1963 e vive a Trento. Perito Agrario, ha studiato economia delle Organizzazioni No profit e Cooperative Sociali. Lavora da 40 anni nel settore dei Servizi Socioeducativi finalizzati alla promozione umana e all’integrazione sociale per bambini, giovani e famiglie. Appassionato di ruralità, montagna e coltivazione diretta delle piante, attualmente opera nell’ambito di un Progetto di Agricoltura Sociale.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina