C’è tempo fino a martedì 29 agosto per visitare Spazi di delicatezza, doppia esposizione ideata ed allestita da Cooperativa sociale la Rete, presso lo Spazio delle Arti, atellier del Centro Color a Trento. Infatti i visitatori oltre alle opere di mail art (o arte postale) già esposte con successo al Teatro Sociale di Trento e al Teatro di Villazzano, possono ammirare ed acquistare i quadri colorati, pezzi unici, realizzati e decorati a mano dalle persone con disabilità attive in “Tratt_io”, il laboratorio artistico di Coop. la Rete.
Ci piace ricordare come la mostra di mail art, assieme allo spettacolo teatrale “Destinazione delicatezza”, siano entrambi stati realizzati per ricordare l’indimenticabile Patrizia Berlanda, assistente sociale e socia fondatrice della Cooperativa. Patrizia, proprio tramite una grande delicatezza e discrezione, ha avvicinato e cercato sempre di aiutare chi avesse bisogno.
Sulla mail art ci piace raccontare il suo essere un movimento artistico popolare che usa il Servizio Postale come mezzo di distribuzione, tramite l’invio di opere generalmente di piccolo formato, creando così un riscontro tra mittente e destinatario. La mail art è considerata arte solo dopo la sua spedizione. Gli artisti di arte postale vengono regolarmente coinvolti sullo sviluppo di tematiche specifiche per poi realizzare mostre o pubblicazioni. I materiali più comunemente utilizzati per la mail art includono cartoline, carta, collage composti da oggetti di uso comune ed immagini riciclate, francobolli di pelle, francobolli d’artista e dipinti, ma possono anche includere poesie e musica.
La mostra “Spazi di delicatezza” inaugurata davanti ad un folto pubblico il 20 luglio rimane visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19. Il sabato dalle 9 alle 12. Cooperativa la Rete e Centrocolor saranno chiusi dal 14 al 20 agosto.
Per acquistare le opere realizzate da Tratt_io è sufficiente recarsi direttamente al Centro Color.