Aperte le iscrizioni per le Comunità Universitarie, dove vivono studenti e rifugiati

Sono aperte le candidature per l’esperienza di convivenza tra studenti universitari e persone rifugiate. L’iniziativa si chiama Comunità Universitarie, ed è promossa ormai da anni dal Centro Astalli di Trento dai comboniani (ComboUniversitaria) e dai cappuccini (CappUniversitaria).

Possono iscriversi gli studenti che frequentano l’università di Trento. Il progetto inizierà il primo settembre 2023, ma le iscrizioni vanno presentate entro il 26 giugno; dopodiché, il 31 luglio, si svolgeranno i colloqui selettivi.

La CappUniversitaria si trova a Casa San Francesco, a Spini di Gardolo, dove sono ospitati quattro studenti, 14 richiedenti asilo, uomini e donne, due nuclei familiari di rifugiati e 16 richiedenti asilo senza fissa dimora, oltre agli uffici dell’equipe accoglienza del Centro Astalli Trento. La ComboUniversitaria si trova invece in via Missioni Africane, ed è divisa in tre spazi autonomi, in cui ospita tre padri comboniani, 13 richiedenti asilo uomini, sei studenti e uno studente universitario rifugiato.

Ogni studente avrà una camera da letto singola, un bagno personale e una cucina in comune con gli altri studenti. Nelle strutture sono presenti anche gli spazi comuni, adatti ai momenti comunitari con le persone richiedenti asilo. La comunità degli studenti è laica, coinvolge sia credenti sia non credenti, secondo il pensiero del cardinal Martini: “Io non domando se siete credenti o non credenti, ma se siete pensanti o non pensanti. L’importante è che impariate a inquietarvi”.

Il periodo di permanenza è di 12 mesi (6 mesi su richiesta motivata). Il rimborso spese è di 300 euro per stanza singola, internet escluso. La candidatura si formalizza tramite la compilazione dell’apposito modulo online (QUI). La candidatura è unica per le due strutture; sarà possibile per il/la candidato/a esprimere una preferenza (da ritenersi non vincolante). Qui più informazioni sul progetto al sito del Centro Astalli di Trento.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina