La fibra ottica raggiunge i Comuni di Contà, Fai, Strembo e Trambileno

Nuovo incremento di 3 mila immobili serviti dalla banda ultra larga di Open Fiber. La connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) è disponibile da qualche giorno a Contà (val di Non), Fai della Paganella, Strembo e Trambileno.

“Il processo di digitalizzazione – sottolinea l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli – continua con l’estensione della connettività ultraveloce ad oltre 3 mila nuove unità immobiliari. I nuovi Comuni rappresentano lo spaccato del Trentino, suddiviso tra aree turistiche, agricole e a vocazione artigianale. È un risultato importante, che dimostra come stia procedendo positivamente la digitalizzazione del territorio così da garantire entro la fine del 2022 l’ulteriore copertura di una parte importante della nostra provincia. La Provincia autonoma di Trento – conclude Spinelli – anche attraverso la società di sistema Trentino Digitale, monitora di continuo lo sviluppo del piano di connettività a tutela delle legittime esigenze ed aspettative di cittadini ed imprese”.

Secondo Open Fiber, società che si è aggiudicata i bandi pubblici di Infratel e che si sta occupando della realizzazione di reti ultraveloci su tutto il territorio provinciale, ad oggi sono complessivamente oltre 118 mila gli utenti di 106 Comuni che dispongono di infrastrutture ultrabroadband e che possono quindi rivolgersi agli operatori partner di Open Fiber per attivare il servizio.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina