In 80 minuti un Giro del mondo che racconta 150 anni, con la Filodrammatica di Tesero

Raccontare 150 anni della propria storia è un viaggio tutt’altro che semplice, ma la filodrammatica Lucio Deflorian di Tesero ci prova, salpando alla fine dell’Ottocento e navigando attraverso un secolo e mezzo di avventure sul palcoscenico legando fra loro scene pescate dagli spettacoli più rappresentativi nel proprio repertorio: “Il Riccardo di Norfolk”, le operette “Volendam”, “Ma chi è … ?”, “Fiocco di neve” e “Fior di Loto”, i più recenti musical “Peter e Wendy”, “In sette cercan moglie” e “Gli AristoMatti” e poi “En malgàr … ma che om!” e “Assassinate la zitella”.

L’appuntamento, doppio, è al Teatro Comunale di Tesero per sabato 12 marzo alle ore 20.45 e domenica 13 marzo, alle ore 17.30. I biglietti sono disponibili in prevendita da sabato 12 marzo dalle ore 16.30 alle 18.00. Ingresso biglietto intero 8,00€; ridotto 6,00€. Nell’ora precedente all’inizio di ogni rappresentazione sarà possibile acquistare i biglietti per lo spettacolo di quel giorno fino ad eventuale esaurimento posti. Vendita e prevendita biglietti sempre presso la cassa del Teatro Comunale di Tesero

Si parte proprio dal 1872, anno in cui, pochi mesi dopo la nascita della “Filo” di Tesero, si pubblicava a puntate come appendice su “Le Temps”, “Le Tour du monde en quatre-vingts jours”, il romanzo forse più conosciuto di Jules Verne che in pochi mesi venne stampato in volume e distribuito nelle librerie di tutta Europa. Lo spettacolo prende spunto, nella finzione teatrale, dagli accadimenti del 1872: durante una prova della neonata Filodrammatica, a Tesero, uno degli attori scommette che riuscirà a mettere in scena una propria esuberante versione del “Giro del mondo” di cui ha letto con interesse sul giornale.

 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina