Il clima da oggi al 2030. L’Ecomuseo Argentario organizza una serata con Casa e Barbiero

La locandina dell’incontro di giovedì 2 settembre

Giovedì 2 settembre l’Ecomuseo Argentario, in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Civezzano, propone il terzo appuntamento della rassegna Un Mondo InSostenibile dal titolo “Il Clima da oggi al 2030. Come cambierà la nostra vita quotidiana?”.

I protagonisti saranno Francesco Cara (docente allo IED di Milano e attivista del Climate Reality project fondato da Al Gore) e Roberto Barbiero (Agenzia Provinciale per la Protezione Ambientale – APPA del Trentino), che dialogheranno sul tema dei cambiamenti climatici prendendo spunto da alcuni corti d’autore, intrecciando il linguaggio dell’arte e quello della scienza.

Appuntamento alle 20.45 al Giardino Borsieri di Civezzano (o in Biblioteca in caso di pioggia).

L’evento è gratuito ma su prenotazione obbligatoria online da www.ecoargentario.it. Sono necessari Green Pass e mascherina protettiva.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina