Scout trentini per la pace nella Giornata del Pensiero

L’immagine simbolo della Giornata del Pensiero di quest’anno.

Anche gli scout trentini e altoatesini festeggiano il 22 febbraio l’annuale Thinking Day (Giornata del Pensiero) nell’anniversario della nascita del fondatore Rober Baden-Powell. Già nella giornata di oggi (altri lo fanno domani) numerosi branchi, reparti e clan della regione hanno dedicato il loro incontro all’aperto o in videocollegamento – nel rispetto delle misure anti-Covid – ad una riflessione sul tema proposto agli scout di tutto il mondo: «Uniamoci per la pace».

Nel sito regionale dell’Agesci si legge: “Quest’anno, per festeggiare il Thinking Day, facciamo un gesto: rinnoviamo la Promessa Scout, pubblicamente. In spazi aperti, dove possibile, in piazza, in chiesa o nel modo più opportuno, anche video-connessi.” Si riporta anche una frase dei responsabili nazionali: “Cerchiamo di testimoniare, tutti insieme, che ci siamo e che siamo sempre pronti a servire il nostro Paese. Sentiamoci sempre uniti e sostenuti da tutti gli altri: sarà più facile affrontare le sfide che ci stanno davanti.”

Anche gli adulti scout associato nel MASCI celebrano nel fine settimana la Giornata del Pensiero: “Quest’anno la scelta del tema della pace rende tale giorno ancor più significativo – scrive il presidente nazionale del Masci, Massimiliano Costa – in quanto, come ormai tutti sanno, dalla Norvegia è partito la proposta di candidare il Movimento degli scout e delle guide al Nobel per la Pace. Sappiamo che questo cammino è tutto in salita, ma è importante il riconoscimento pubblico che il movimento scautistico continua ad avere. La pace è il modo di guardare alla vita che ogni scout e guida, fin dalla propria fanciullezza, impara a praticare ogni giorno”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina