Puru fa ballare la Vigolana anche durante l’emergenza

Cristina e Aurora hanno creato un duo di ballo chiamato “Puru”

Sull’Altopiano della Vigolana c’è un duo composto da Aurora Martinelli e Cristina Micheloni, che da anni propone baby dance e balli di gruppo e si chiama “Puru”. Nel corso dell’emergenza coronavirus, anche “Puru” ha aderito all’iniziativa del Centro di Aggregazione Oltretutto dell’APPM che, in collaborazione con l’amministrazione comunale dell’Altopiano della Vigolana, ha chiesto a singole persone e realtà attive nel volontariato di mettersi a disposizione della comunità “virtualmente”

Tra le persone che hanno risposto all’appello ci sono appunto Aurora, 22enne studentessa di Storia, e Cristina, 24enne studentessa di Management dello sport, di Vattaro. Quando Oltretutto le ha contattate hanno pensato subito alla baby dance come strumento per mettersi a disposizione della comunità.

Il primo video è uscito il 22 aprile, mentre il secondo è stato caricato sulla pagina dell’APPM ieri pomeriggio.

Chiaramente sembra strano che un ballo corale come la baby dance venga fatto da casa, guardando lo schermo di un computer. “In un’attività come la nostra è importante la partecipazione, il contatto col pubblico. È anche brutto, però, chiamarlo pubblico, perché in realtà la baby dance è un’esperienza collettiva”, spiega Aurora.” È quasi come fare un gioco di squadra. Farlo senza avere i bambini davanti e Cristina accanto è stato strano. Quando ho montato i video ho dovuto coordinare il mio filmato con quello di Cristina, perché quando balliamo, non vedendoci, non possiamo sapere da che parte muoverci, con quale braccio iniziare la danza. È capitato che mi accorgessi che in alcuni punti ci muovevamo in direzioni opposte. Quindi ho dovuto ricalibrare la mia coreografia. Dal vivo queste cose non succedono”, conclude Aurora.

https://www.facebook.com/appmonlus/videos/2648799425371967/

Quando le due ragazze ballano la loro divisa è una canottiera blu che Cristina aveva comprato per tutt’e due a Berlino. “Abbiamo scoperto che ‘puru’ in lingua maori significa ‘blu’, e allora abbiamo scelto questo nome, che ci sembra perfetto nella sua semplicità”, racconta Aurora.

“Puru” è nato quasi per caso dalla comune passione per la danza delle due amiche. “Crescendo, entrambe siamo diventate animatrici dell’oratorio di Vattaro. Durante i campeggi estivi ci occupavamo sempre di baby dance, e la cosa ci divertiva molto. Tanto che, quando siamo diventate un po’ più grandicelle, ci siamo chieste: ma perché non iniziamo a darci un nome e una forma più definita?”, spiega Aurora.

Così, nel 2016 è nato “Puru”, che nel corso degli anni ha collaborato con le Pro Loco di Vattaro e di Borgo e con il Sos Feriendorf di Caldonazzo. Aurora e Cristina non propongono solo le classiche canzoni della baby dance: ogni estate preparano almeno una coreografia per la “hit” del momento, e il loro repertorio include anche tanti balli che hanno imparato da piccole.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina