Un’iniziativa che si ripete da quattro anni e che vede il Gruppo sensibilizzazione handicap, impegnato nel far conoscere, promuovere e sensibilizzare sui temi della comunicazione aumentativa e degli stili di vita accessibili. Si comincia oggi, conclusione il 29 maggio.
Anche quest’anno, come da tradizione, la settimana avrà il suo calendario di eventi pubblicato sul sito iternet del gruppo e sulla pagina Facebook: saranno naturalmente “a distanza” o come hanno preferito definirli “Vicini un metro”.
“Sarà un momento per riflettere e per condividere, per costruire una società inclusiva, tesa al miglioramento della comunicazione per le persone con bisogni comunicativi compless”, spiega Michele Covi, presidente e direttore del GSH. “Caratteristica questa che si riscontra come comune denominatore di molte disabilità, patologie e sindromi”.
Gli eventi in calendario hanno ottenuto il patrocinio di ISAAC Italy – Società internazionale per la comunicazione aumentativa alternativa – Sezione italiana.
https://www.facebook.com/gsh.cooperativasociale/videos/936412636795775/
Il primo, oggi, “Un metro in Caa”, importante momento per conoscere la comunicazione aumentativa, i suoi ambiti ed i suoi strumenti. Martedì 26, “Caantiamo insieme!”, Musica, parole e simboli guideranno verso melodie conosciute da tutti e inediti da interpretare. Il giorno seguente, mercoledì 26, “Oggi si legge in simboli”: gli Inbook del centro consulenza comuni CAA saranno sfogliati e letti.
Giovedì 28 maggio si prosegue con “Tutti in cucinaa: prepariamo insieme la Caarbonara”. Chiuderà la settimana, venerdì 29 alle 17, l’evento “Vicini un metro”, webinar gratuito aperto a tutti, associazioni, famiglie, gruppi, professionisti e amici della Comunicazione Aumentativa, che vedrà tutti collegati su una piattaforma online contemporaneamente alle 17.
Info: 0463.424634.