Serve a poco a questi giovani disoccupati e disillusi l’ aiutino deresponsabilizzante dei genitori(“per ora ti manteniamo noi, finché non trovi quello che fa per te”) o un approccio paternalistico: “Coraggio, insisti, prima o poi qualche porta si aprirà…”.
Nell’Italia di oggi – “un Paese sempre più povero di giovani e di giovani sempre più poveri” secondo il demografo Alessandro Rosina – serve molto di più un’attenzione politica, economica ed ecclesiale che consideri la dignità del lavoro come priorità della condizioni giovanile, assente finora nelle strategie programmatiche dei partiti (la citeranno certamente in campagna elettorale!) e anche delle forze sindacali, portate a garantire ulteriormente chi già è garantito: ma a tirare troppo la coperta si finisce per lasciare al freddo proprio gli ultimi arrivati.
Cosa chiedono i giovani agli adulti? Prima di tutto di non essere ingannati o, peggio ancora, sfruttati con
Qualche mea culpa dovrebbe imporselo anche l’amministrazione della Provincia: appaiono propedeutiche le iniziative dei Piani di politiche giovanili (come il “Summer Job” ora riassorbito dall’alternanza scuola-lavoro) o le esperienze maturate dai volontari nel Servizio Civile, ma per ridare fiato e forza ai giovani bisogna rivedere l'attuazione della normativa sull'apprendistato. Bisogna anche avere il coraggio di ridiscutere alcuni “privilegi acquisiti” come certi trattamenti economici dei dirigenti pubblici ritenuti scandalosi non solo dai ragazzi, al pari di certe chiusure padronali nel settore privato.
Un altro elemento, più esistenziale e culturale, passa dal saper testimoniare da adulti che ogni lavoro – anche quando richiede sacrificio, fatica e delusione – rappresenta comunque un patrimonio di dignità, pane quotidiano da condividere.
Secondo la prof.ssa Paola Bignardi, che ha seguito la ricerca sulla fede per l’Istituto Toniolo, quello dei giovani dovrebbe essere “un assillo per tutte le comunità cristiane”, non solo in vista del Sinodo. Purché li si sappia ascoltare davvero e si sappia guardare loro con occhi nuovi, senza lenti pregiudiziali. “Amano papa Francesco – scrive Bignardi – non vanno a Messa, fanno fatica a capire i linguaggi della Chiesa che considerano superati e astratti, hanno un cattivo ricordo dei percorsi di iniziazione cristiana e rimproverano alla comunità ecclesiale di essere anonima e incapace di creare relazioni”. “In sostanza, secondo l’ex presidente dell’Azione Cattolica – non sono né increduli né credenti, sono pieni di aperture, ma distanti dal modo istituzionale e codificato di impostare una vita di fede”.
Insomma, come diceva il sociologo Castagnaro, “C’è campo” ancora per intercettarli, a partire forse dalla dimensione del lavoro e del senso di una vita.
“Per quanto assurda e complessa ci sembri – ha cantato Fiorella Mannoia a Sanremo, pensando forse al pessimismo di tanti giovani in difficoltà – la vita è perfetta, per quanto sembri incoerente e testarda, se cadi ti aspetta. E siamo noi che dovremmo imparare a tenercela stretta, a tenercela stretta. Che sia benedetta”.
Lascia una recensione