Bressan “assiste” Unitalsi e Focsiv

Due nuovi incarichi all'Arcivescovo emerito nella pastorale ammalati e nella cooperazione internazionale

L’arcivescovo emerito di Trento monsignor Luigi Bressan è stato nominato assistente ecclesiastico nazionale di Unitalsi, l’Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali. La nomina è avvenuta durante l’ultima riunione del Consiglio episcopale permanente della Cei, svoltosi a Roma dal 26 al 28 settembre. Lo stesso Consiglio ha nominato monsignor Bressan anche rappresentante della CEI presso la Focsiv, la Federazione organismi cristiani servizio internazionale. “Una scelta – commenta monsignor Bressan – che mi onora: cercherò di incoraggiare il cammino di questi due mondi, culla del volontariato. Assistenza agli ammalati e cooperazione allo sviluppo – aggiunge – sembrano così diversi, in realtà  sono accomunati da una grande attenzione alla persona, senza limiti di età o geografici”. “Questi incarichi – conclude Bressan – mi consentiranno, confidando in buona salute, di mettere ancora a frutto l’esperienza internazionale maturata negli anni dell’impegno diplomatico e di Nunzio apostolico, precedenti il mio episcopato a Trento, ma anche la più recente presidenza di Caritas Italiana e della Fondazione Missio”.

L’Arcivescovo emerito di Trento mantiene anche la Presidenza della Commissione episcopale triveneta per le comunicazioni sociali.

Per quanto riguarda l'Unitalsi, che a fine ottobre terrà a Roma la propria assemblea nazionale, la nomina di mons. Bressan è stata accolta con grande gioia. Da Lourdes, durante il pellegrinaggio nazionale, il presidente nazionale di Unitalsi Antonio Diella ha dichiarato: “A mons. Bressan – sottolinea – rivolgiamo calorosi auguri per un ottimo lavoro e per una collaborazione in carità, misericordia e fraternità, valori che ha sempre praticato nella sua vita”.

Fondata nel 1903 da Giovanni Battista Tomassi, l'UNITALSI è diffusa in tante diocesi italiane d ha allargato il suo impegno da Lourdes a tanti altri santuari europei mete di pellegrinaggi degli ammalati.

Per quanto riguarda invece la FOCSIV, Bressan la conosce fin dal 1979 quando svolgeva il suo servizio a Ginevra presso le Nazioni Unite ed ebbe dei colloqui con l'allora presidente Felice Rizzi con il quale poi collaborò nel sudest asiatico.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina