Comitati per il sì e per il no

La campagna referendaria è appena cominciata a livello nazionale e a livello locale.

LA RETE DEI SI’: In tutt'Italia si sono costituiti a livello locale vari comitati per il sì (in Trentino il primo è stato fondato a Rovereto il 19 maggio) che hanno aderito alla rete dei sì. Ulteriori informazioni nel sito www.laretedeisì.

I COMITATI PER IL NO: È piuttosto variegato il fronte degli oppositori a quella che vieme chiamata la “deforma” costituzionale: vari comitati a livello nazionale appoggiano si schierano per il no e una panoramica è incompleta.

Il comitato iovotono.it ritiene che la riforma crei solo confusione e moltiplichi i procedimenti, che rafforzi il potere centrale a danno delle autonomie, che sia stata scritta sotto dettatura del governo.

Il comitatoperilno.it ritiene che la riforma, voluta da una “finta maggioranza” porterà al primierato assoluto, favorirà il centralismo e non semplificherà il sistema.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina