Come cambia il clima? Lo leggiamo nel ghiaccio

Il polline ritrovato nella carota di ghiaccio, lunga 45 metri, prelevata in questi giorni sull'Adamello permetterà di stabilire una cronologia stagionale e annuale del ghiaccio e fornirà preziose informazioni sulla composizione della vegetazione del passato. Lo studio è condotto dai ricercatori della Fondazione Mach, del Muse, delle università di Innsbruck e Milano Bicocca e si propone di leggere l’evoluzione del clima del XX secolo nell’Adamello, anche alla luce delle emissioni prodotte dall’uomo.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina