>
Sarà dedicata a “Cibo, popoli territori, la cultura che nutre” l’edizione 2014 di “Tutti nello stesso piatto”. Il festival internazionale di cinema cibo e videodiversità organizzato dalla cooperativa Mandacarù torna dal 5 al 29 novembre con in cartellone 41 e documentari provenienti da 30 Paesi, 13 ospiti, focus tematici e percorsi didattici nelle scuole. Occasione per riflettere sul cinema, inteso come strumento utile a comprendere meglio la realtà, sul cibo, nutrimento ma anche forma di socialità e scambio di culture. L’obiettivo quest’anno è anche fornire spunti di riflessione in preparazione a Expo 2015. La rassegna è stata illustrata questa mattina. Ai nostri microfoni la direttrice artistica Beatrice De Blasi.
Ad aprire la rassegna mercoledì 5 novembre l’inchiesta dei giornalisti Stefano Liberti e Mathilde Auvillain che hanno approfondito il legame tra le esportazioni di pomodori in Africa e lo sbarco di migliaia di migranti in Sicilia. L’evento si terrà presso il teatro di Sanbapolis che novità di quest’anno ospiterà insieme con il Cinema Astra gli appuntamenti in cartellone.